Eventi, Gare, News

Coppa Toscana, gli atleti rossocrociati ben figurano in una giornata ricca di risultati!

CALENZANO (FI), 4 dicembre 2022. Si è tenuta questa domenica la Coppa Toscana in cui sono stati protagonisti i nostri agonisti di kumite, kata ed il settore giovanile kumite under 12 guidati dai tecnici Eleonora Gregori, Daniele Marcianelli, Asia Gronchi e Marco Donati. Durante la giornata si sono resi protagonisti gli atleti Vittoria Falciani, Teo Pierotti, Sara Luschi, Edoardo della Latta, Valentina de Stefano, Mya di Ciaccio, Nathan di Ciaccio, Christian Lugli, Giada Panebianco, Leonardo Malvaldi, Leonardo Spinesi, Francesco Fantini e Alessio Benotto.

Nel corso della mattinata la prima atleta ad entrare in gara è stata Sara Luschi nel kata under14 che ha ben figurato nella propria categoria portando a casa un buon quinto posto a coronamento di una crescita costante durante questi mesi.

A seguire è stato il turno di Vittoria Falciani e Teo Pierotti, entrambi all’esordio ufficiale sotto i colori biancorossi dello Shingitai: Vittoria, pur dando il massimo non riesce a concretizzare il vantaggio costruito durante l’incontro e per una questione di secondi non approda al secondo turno; Teo dopo una buona prova riesce a conquistare la medaglia di bronzo nella sua categoria. Per entrambi è stata l’occasione di mettersi alla prova in un nuovo contesto e di rompere il ghiaccio in vista dei prossimi impegni.

È stata poi la volta, quasi in contemporanea, dei nostri atleti più esperti Leonardo Spinesi, Leonardo Malvaldi, Alessio e Francesco.

Leonardo Spinesi si ferma ad un passo dalla finale, ma riesce comunque a salire sul terzo gradino del podio; mentre Alessio e Francesco, entrambi nella categoria +55kg, dopo aver vinto tutti gli incontri nella loro parte di tabellone, si sono ritrovati a disputare una finale tutta in famiglia Shingitai: stavolta a spuntarla è stato Francesco, che si accomoda sul gradino più alto del podio, mentre Alessio porta a casa un grande secondo posto! Grandi ragazzi!

Unica nota stonata della giornata è stato l’infortunio ad un polso di Leonardo Malvaldi mentre si trovava in vantaggio in semifinale. Leo, in seguito ad accertamenti, ha riportato la frattura composta di radio e ulna che lo costringerà a stare lontano dall’attività per circa un mese. A Leo vanno i migliori auguri di pronta guarigione da tutta la famiglia Shingitai. Forza Leo vogliamo rivederti al più presto sul tappeto più forte che mai!

Passiamo ora ai nostri under12, che sono stati impegnati nella doppia prova di kumite e gioco tecnico del palloncino:

Valentina de Stefano, all’esordio assoluto in gara, riesce a controllare l’emozione della prima gara ed a piazzarsi quinta nel kumite e dare il meglio nel palloncino.

Edoardo della Latta, anche lui all’esordio in gara, non al meglio della forma a causa di alcuni problemi nelle settimane antecedenti la gara, riesce ad ottenere un magnifico primo posto nel gioco tecnico del palloncino, mentre nel kumite conquista uno stoico quinto posto in una categoria che contava una quindicina di atleti

I gemelli Mya e Nathan si piazzano rispettivamente prima e quinto nel kumite, mentre nel gioco tecnico del palloncino conquistano entrambi il podio: per Mya medaglia di bronzo, mentre Nathan conquista quella d’argento! Entrambi mostrano un miglioramento costante sia nella ricerca del miglior gesto tecnico, sia nella gestione dell’incontro.

Christian Lugli, protagonista nella stessa categoria di Nathan, porta a casa la medaglia d’argento nel gioco tecnico del palloncino, mentre si ferma ai piedi del podio nel kumite concludendo quinto in una categoria che includeva ben 30 atleti.

Ultima atleta in gara del pomeriggio, unica under10 a rappresentare i colori dello Shingitai, è stata Giada Panebianco che si ferma al secondo turno nel kumite dopo aver vinto il primo incontro. A Giada va riconosciuto un impegno fuori dal comune per un’atleta così giovane che siamo sicuri le regalerà soddisfazioni nel futuro!

A tutti gli atleti in gara vanno i complimenti dei tecnici per i risultati ottenuti, con la consapevolezza che ognuno di loro, continuando a lavorare con costanza e serietà, riuscirà a togliersi più di una soddisfazione nei prossimi impegni agonistici. Un enorme grazie va anche a tutti i genitori che sono stati presenti all’evento ed ancora un augurio di pronta guarigione al nostro Leo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.