News

A.S.D Shingitai Pisa: la storia

A.S.D. Shingitai Pisa nasce nel 2009 con il nome originario di Shingitai Vecchiano, iniziando appunto ad operare sul territorio locale. Shingitai racchiude i tre principi base del karate: Shin, una mente forte e uno spirito vigoroso, Gi, la corretta tecnica e movimento e Tai che indica il corpo, ovvero la necessità di studiare e praticare un arte Marziale: il karatè. Il nome esprime appieno la filosofia che anima le persone, le lezioni e tutte le attività che vengono organizzate dal 2009, quando Andrea Lelli e Daniele Marcianelli hanno dato vita all’associazione.
Da un iniziale numero ristretto di praticanti e dopo qualche mese di inevitabile “rodaggio”, Andrea, mettendo a disposizione la sua ampia conoscenza dell’arte marziale e la sua sconfinata passione per la stessa, si trova a lavorare con un gruppo più nutrito di atleti, tanto che decide di coinvolgere nel suo progetto, da aprile 2010, un amico di vecchia data, Daniele Marcianelli. Un incremento del numero di praticanti rende necessario un primo riassetto dell’organigramma societario.
La prima vera svolta per l’Associazione avviene nel 2011 mediante l’instaurazione di un rapporto di collaborazione prima ufficioso, poi ufficiale con il Maestro Specializzato Alessandro Arpagaus, che opera nel territorio della Valdera. Il 2011 segna il passaggio in Fijlkam (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali), unica Federazione riconosciuta dal C.O.N.I. Nonché l’assunzione del ruolo di Direttore Tecnico del Maestro Arpagaus, costituiscono un ulteriore tassello nella crescita qualitativa dello Shingitai.
Questa collaborazione porta altresì all’iscrizione degli atleti e tecnici della Valdera con il sodalizio vecchianese che cambia il suo nome in Shingitai Pisa. Un altro momento importante per l’Associazione è segnato dall’ingresso di Geri Felici, Consigliere Federale Fijlkam nonché Maestro di karatè che decide di unirsi al gruppo Shingitai. Questa graduale crescita ha portato inevitabilmente all’intensificazione di tutta l’attività in particolare modo dell’attività agonistica con l’innesto di diversi atleti in prima squadra.
Ad oggi ASD Shingitai Pisa é presente sul territorio pisano con 5 sedi (Vecchiano, Migliarino, Fornacette, Pisa, Ghezzano, Marina di Pisa). Il sistema d’insegnamento é costituito da 10 tra tecnici ufficiali riconosciuti e collaboratori esterni. L’aumento dei tesserati, che ad oggi sfiora le 250 unità, nonchè dei risultati agonistici porta lo Shingitai ad essere fra le prime dieci società italiane.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *