Intervista a Luca Filippi
Piacere, ASD Shingitai Pisa. Siamo una società sportiva dilettantistica specializzata nell’insegnamento del karate sul territorio pisano. Molti di voi ne avranno sentito parlare, qualcuno ci conoscerà direttamente o avrete sicuramente visto il faccione simpatico della nostra mascotte Shingo. Ma vorremmo darvi di più. Vorremo farvi conoscere le persone che costituiscono il volto di questa società attraverso delle interviste un po’ speciali. Inizieremo con il presentarvi i nostri consiglieri, per passare poi ai tecnichi (ovvero le persone che si occupano dell’insegnamento del karate) e agli atleti. Tutti insieme per ASD Shingitai Pisa.
Luca è il primo coraggiosissimo che ci racconta la sua esperienza. Uno dei primi ad aver creduto in questo progetto quando ancora la società era agli albori.
1. Da quanto tempo fai parte del gruppo Shingitai?
“Ho cominciato a portare mio figlio presso ASD Shingitai Pisa nel 2010, quando ancora si chiamava Shingitai Vecchiano. Una società che é cresciuta molto nel tempo; basti pensare che all’inizio era costituita da poco più di 30 ragazzi. Oggi risulta essere una tra le prime dieci società in Italia con il maggior numero di iscritti. Da circa due anni sono diventato consigliere e responsabile della gestione materiali. Molti sacrifici ma anche tante soddisfazioni. Fiero di far parte di questo gruppo.”
2. Perché hai scelto Shingitai?
“Mio figlio Francesco frequentava un corso di karate in un’altra palestra; decise di cambiare perché era alla ricerca di nuovi stimoli e decisi di portarlo qui, dove ha ricominciato con un nuovo entusiasmo. Un entusiamo e una passione forti che hanno coinvolto anche il fratellino minore. Entrambi adesso fanno ancora parte del gruppo Shingitai con numerose soddisfazioni, e da padre non posso che esserne felice.”
3. Sei un consigliere, quindi impegnato 24h su 24h con la società. Non esistono sabati né domeniche in un gruppo sportivo, specie se attivo sul fronte di gare ed eventi. Perché lo fai?
“Da due anni sono diventato consigliere, in particolar modo sono responsabile della gestione materiali. Un bell’impegno unito alla famiglia, figli e al mio lavoro. Ma credo non ci sia soddisfazione più grande di fare tutto questo per i miei figli e per tutti gli altri bambini.”
4. Cosa ti senti di dire a chi guarda con curiosità questo sport?
“Devo riconoscere che per chi come me si é affacciato al mondo del karate da pochi anni, lo trova uno sport affascinante, di aggregazione e disciplina. Sicuramente sceglierei nuovamente ASD Shingitai Pisa.”
Luca Filippi